Sia che questa sia la tua prima esperienza con un cucciolo, sia che tu abbia sempre avuto cani, ecco qui alcune linee generali.
PREMESSA: ogni cane è a sé, ha il suo carattere, i suoi bisogni e le sue voglie. Sfatiamo anche il mito secondo cui le femmine sono più brave e tranquille dei maschi. Possono esserci delle caratteristiche comuni all’interno della stessa razza, ovviamente. Ma i fattori ambientali sono forse più importanti di quelli genetici.
Quanto è importante la scelta dell’allevamento per il carattere che avrà il mio labrador?
Probabilmente non ci avete mai pensato.. ma è molto molto importante! Un buon allevatore valuta ogni accoppiamento. Non basta sistemare una bella cagnolina con un bel maschietto. Ci sono mille sfumature nella scelta della combinazione. noi ora concentriamoci sul carattere.
Oltre all’accoppiata perfetta, un altro compito dell’allevatore è curarsi dei primi due mesi di vita, fase decisiva per la vita del cucciolo. Ogni cucciolo (di qualsiasi razza, nessuna esclusa) deve stare in allevamento con la mamma e soprattutto con i fratelli almeno per i primi 60 giorni della sua vita, per poter permettere un corretto imprinting e una buona socializzazione iniziale.
I cuccioli portati via troppo presto dalla madre e dall’ambiente fraterno avranno nella loro vita seri problemi comportamentali !! motivo per cui la nostra risposta sarà sempre negativa alla domanda “posso venire a prendere il cucciolo qualche giorno prima?” ASSOLUTAMENTE NO. Anche una settimana fa la differenza.
Ma perché? Cosa succede veramente di così importante?
FASE 1
Alla nascita i cuccioli sono ciechi, sordi e senza denti, incapaci di regolare la temperatura corporea, di urinare o defecare da soli. I cuccioli dipendono dalla madre e gli uni dagli altri, restando vicini preservano la loro temperatura. Infatti, se un cucciolo resta isolato, è a rischio e piangerà per avvisare la madre della situazione.
Per le prime due settimane di vita i cuccioli dormono quasi per il 90% del tempo, il restante lo passano succhiando il latte e tutta la loro energia viene incanalata per la crescita. In questa fase non sono in grado di sostenere il loro peso, ma soltanto di spostarsi quasi “gattonando”. Questo farà sì che ci sia lo stimolo necessario per sviluppare i muscoli e la coordinazione del cucciolo, in modo che giorno dopo giorno riescano a raggiungere la madre anche da soli. Tuttavia, la mamma cercherà sempre di tenerli vicini a sé.
FASE 2
Verso la terza settimana di vita ci sono dei grandi cambiamenti. Verso la terza settimana di vita: Gli occhi iniziano ad aprirsi e l'udito inizia a svilupparsi. Iniziano a riconoscere la madre e i fratellini ed ad espandere il proprio vocabolario con grugniti e guaiti. Abbiamo anche un rapido sviluppo fisico e sensoriale, hanno così una minima indipendenza. Iniziano a giocare con i fratelli imparano a conoscere l'ambiente e iniziano ad assaggiare con moderazione cibo oltre al latte materno.
FASE 3
In questa fase entrano nel periodo di socializzazione che durerà fino alla decima settimana almeno. Il cucciolo aumenterà l'interazione con gli altri fratelli e a riconoscerli come tali. E cuccioli sentono, camminano, prendono conoscenza del mondo che li circonda (rumori, suoni, odori e abitudini) , si alimentano autonomamente, imparano il controllo del morso e ricevono gli insegnamenti corretti dalla madre su come relazionarsi tra simili.
Le esperienze che il cucciolo affronta in questa fase sono fondamentali perché influenzeranno il suo comportamento e la sua capacità di adattarsi in maniera positiva alla convivenza con l'uomo e con altri animali. La mancanza di adeguate stimolazioni ed interazioni e spesso l'origine dei principali problemi comportamentali.

Continua la Lettura e Scopri altri dettagli sul cane di razza Labrador CLICCANDO QUI.
____
Ci teniamo a Ricordare che:
A differenza della maggior parte degli allevatori di questa razza, i genitori di tutti i nostri cuccioli sono Testati e Certificati regolarmente da Veterinari e Laboratori Accreditati in Italia. Quindi, i genitori di tutti i nostri cuccioli di Labrador sono Sani ed Esenti da qualsiasi tipo di Patologia o Malattia di razza.
Inoltre, i cuccioli del nostro allevamento sono spesso figli di Campioni Nazionali ed Internazionali di Bellezza!
Possediamo regolare affisso ENCI e FCI.
I nostri cuccioli nascono in Italia e sono Italiani, sono vaccinati, sverminati, hanno Pedigree, Microchip e Test Genetici Parentali di Razza.
Occhio! Per la legge italiana, chi adotta un Labrador CON Pedigree, adotta un Labrador che rispetta le caratteristiche della razza!
Altrimenti, se stai comprando un "Labrodor" senza pedigree, ti stanno Fregando! Ti conviene andare in canile, spendere 0€ e adottare un cucciolo abbandonato! Infatti, se compri un "labrador" senza pedigree, stai Perdendo Soldi Inutilmente perchè NON potrai dire ai tuoi amici che hai un Labrador!... Oggettivamente, hai un Meticcio!
Attenzione! Come puoi vedere, siamo un allevamento professionale e disdegniamo tutti gli allevatori che maltrattano questa splendida razza facendo accoppiamenti infelici o comprando cani all'estero (a basso costo e con più di qualche malattia?) per rivenderli in Italia solo per ricavare profitti! Infine, ricordiamo che un labrador senza pedigree o nato all'estero (senza test genetici parentali? Malato?) lo pagherai poco all'inizio, ma dopo... Spenderai molto di più per curarlo e renderlo felice!

DOMANDE FREQUENTI:
- Avete Cuccioli Disponibili Subito? Solitamente non abbiamo cuccioli disponibili subito. Questo perchè abbiamo prenotazioni da famiglie che aspettano da diversi mesi un nostro cucciolo. Se stai cercando un Labrador EXPO ti consigliamo di vedere le disponibilità
Cliccando Qui oppure contattaci
al 3384056243.
- Posso vedere i Pedigree dei vostri Labrador Adulti? Certo! Abbiamo creato una pagina dedicata solo ai nostri
Labrador Adulti. Siamo un Allevamento Professionale e non nascondiamo assolutamente nulla! infatti, abbiamo reso visibili OnLine anche i Pedigree! Per vedere i Pedigree
Clicca Qui.
- E' possibile Visitare l'Allevamento? Assolutamente Sì! Ci farebbe tanto piacere conoscere la famiglia che accoglierà un nostro cucciolo! Siamo sempre aperti alle visite, anche nel weekend. Ti chiediamo solo di organizzare un appuntamento
al 3384056243.
Intanto, se vuoi iniziare a scoprire qualcosa di più sul nostro Allevamento
Clicca QUI.
Nel caso tu non possa venire in allevamento, siamo disponibili a consegnare il cucciolo personalmente rimborsando il costo fisico del viaggio.
- Dopo aver portato un vostro cucciolo nella mia famiglia, restate disponibili a rispondere ad eventuali domande? Ci teniamo in contatto anche dopo?
Assolutamente Sì, ci farebbe piacere conoscere e rispondere a qualsiasi domanda durante il lungo corso della vita del cucciolo.
- Il Labrador, è un cane per Bambini? Assolutamente Sì, è il cane perfetto per fare compagnia ai Bambini!
- Ho un altro cane/gatto/animale, come si comporta con gli altri animali? Il Labrador riesce a rapportarsi con i suoi simili e con gli altri animali con sobrietà e tranquillità. Inoltre, nel nostro allevamento ci sono altri cani, gatti e altri animali... Quindi i nostri cuccioli sono già socializzati.