È INDISPENSABILE IL GIARDINO PER IL MIO LABRADOR?
Tralasciando oggi tutti gli aspetti diseducativi del giardino per chi vi lascia, tutto il giorno, cani di ogni tipo e carattere (e di cui parliamo in altri post)
affrontiamo oggi quelle che sono le esigenze olfattive del cane:
il totale benessere del vostro cane si ottiene rispondendo alle sue esigenze motorie, di ingaggio, condivisione e lavoro con l’umano e, appunto, olfattive
Un cane che non compie attività olfattiva intensa, differenziata, quotidiana, non può definirsi un cane che sta bene …
Punto!!
Lo sappiamo che ALCUNI di voi pensano che le esigenze del cane siano limitate al ricevere tante coccole, al gustarsi la vostra pappa da provetti chef e alla condivisione del divano: se ci seguite è proprio per colmare questa abissale ignoranza e per imparare come farlo star meglio, assecondando le SUE, non le vostre, esigenze
Molto bene, avanti così!
Tramite l’olfatto i cani ricavano milioni di informazioni per loro importantissime: di carattere sessuale, territoriale, sociale, nutrizionale, eccetera, informazioni necessarie a garantire la sua serenità ed appagamento MENTALE
Questa attività è fondamentale ed indiscutibile (Madre Natura gli ha fornito, con 300 milioni di recettori, una capacità olfattiva 100 mila volte superiore alla vostra): è quindi dovere del proprietario organizzare le uscite (soprattutto farle) anche in funzione di questa esigenza naturale, portandolo a “leggere” odori in ambienti sempre diversi e stimolanti, rispettando il tempo necessario per assorbire tutte le informazioni che un effluvio può comportare
Lasciare il cane in giardino tutto il giorno, quindi, non può in nessun modo soddisfare questa primaria esigenza. Ancora oggi purtroppo, si sentono troppi proprietari vantarsi di avere un giardino enorme dove il cane “gioca da solo tutto il giorno” (il cane ci dorme tutto il giorno)
Simpatico alibi per evitare la salutare passeggiata e che porterà il cane, costretto esclusivamente all’interno di un recinto, a divenire sempre più apatico, asociale, a volte aggressivo ma soprattutto tanto, tantissimo, infelice …

A differenza della maggior parte degli allevatori di questa razza, i genitori di tutti i nostri cuccioli sono Testati e Certificati regolarmente da Veterinari e Laboratori Accreditati in Italia. Quindi, i genitori di tutti i nostri cuccioli di Labrador sono Sani ed Esenti da qualsiasi tipo di Patologia o Malattia di razza.
Inoltre, i cuccioli del nostro allevamento sono spesso figli di Campioni Nazionali ed Internazionali di Bellezza!
Possediamo regolare affisso ENCI e FCI.
I nostri cuccioli nascono in Italia e sono Italiani, sono vaccinati, sverminati, hanno Pedigree, Microchip e Test Genetici Parentali di Razza.
Occhio! Per la legge italiana, chi adotta un Labrador CON Pedigree, adotta un Labrador che rispetta le caratteristiche della razza!
Altrimenti, se stai comprando un "Labrodor" senza pedigree, ti stanno Fregando! Ti conviene andare in canile, spendere 0€ e adottare un cucciolo abbandonato! Infatti, se compri un "labrador" senza pedigree, stai Perdendo Soldi Inutilmente perchè NON potrai dire ai tuoi amici che hai un Labrador!... Oggettivamente, hai un Meticcio!
Attenzione! Come puoi vedere, siamo un allevamento professionale e disdegniamo tutti gli allevatori che maltrattano questa splendida razza facendo accoppiamenti infelici o comprando cani all'estero (a basso costo e con più di qualche malattia?) per rivenderli in Italia solo per ricavare profitti! Infine, ricordiamo che un labrador senza pedigree o nato all'estero (senza test genetici parentali? Malato?) lo pagherai poco all'inizio, ma dopo... Spenderai molto di più per curarlo e renderlo felice!
