PERICOLO FORASACCHI per i nostri Labrador

Un altro rischio che arriva con la primavera sono i forasacchi. Questi non sono altro che le spighe di alcuni tipi di graminacee. Quando si seccano si staccano facilmente e si impigliano nel pelo degli animali. Il rischio è che si infilino negli occhi, nelle orecchie, nelle narici o addirittura venire aspirati.
forasacchi labrador silvia

Perché i forasacchi sono così pericolosi?

La pericolosità dei forasacchi è dovuta alla loro conformazione, detta “a freccia”. La parte attaccata allo stelo della pianta è appuntita e diventa molto dura, Inoltre è rivestita completamente di minuscole spine. Questo serve alla pianta cosicche il seme si possa ancorare per bene al terreno per poter germogliare. Per via di questa conformazione il forasacco non può tornare indietro quando penetra in qualsiasi apertura del corpo.
forasacchi labrador silvia

Locazioni più comuni

Forasacchi nelle orecchie: la presenza di un corpo estraneo all'interno dell'orecchio è estremamente fastidioso per il cane che quindi terrà la testa inclinata dalla parte interessata, la scuoterà ripetutamente e sarà irrequieto. In alcuni casi il cane può anche non manifestare alcun disagio apparente. La presenza di un forasacco nel condotto auricolare non rappresenta un codice rosso, la spiga si ferma lì e non rompe il timpano, non penetra nel cervello come si dice in giro. L'estrazione deve comunque avvenire solo per mano del veterinario perché ogni tentativo fatto “alla cieca” rischia di ledere gravemente l'orecchio.
Forasacchi sottocute: quando il forasacco si incastra nel pelo in poco tempo la punta affilata crea un forellino nella pelle dal quale poi si infila tutta la spiga. Il luogo più comune è lo spazio tra le dita della zampa, ma può capitare anche nelle pieghe genitali o in qualsiasi altro punto del corpo soprattutto dove il pelo è folto e annodato. Ispezionate sempre i vostri cani dopo le passeggiate. Può capitare di riuscire a vedere il forasacco quando non è ancora completamente penetrato, mentre se penetrato risulterà completamente invisibile perché il buchino si richiude ma formerà una pustola che il cane leccherà assiduamente. Portatelo al più presto dal vostro veterinario perché il forasacco non si ferma lì, ma inizia a camminare nel sottocute creando un tragitto fistoloso talvolta lunghissimo e dal quale può diventare molto difficile estrarlo.
Forasacchi naso: se il nostro labrador corre nell'erba alta o secca il rischio è che il forasacco entri nelle narici durante l'inspirazione. In questo caso ve ne accorgereste subito perché il cane comincerà a fare degli starnuti molto violenti. Spesso provoca l'uscita di sangue. Qui bisogna cercare di capire qual è la narice interessata e recarsi subito dal veterinario. Sarà necessaria l'anestesia perché la cavità nasale del cane è come un labirinto vi sono numerosissime pieghe e questo potrebbe rendere difficile il ritrovamento della spiga.
labrador forasacchi
Forasacchi trachea: se il forasacco viene aspirato con la bocca e finisce nella trachea siamo di fronte a una vera emergenza. Il cane manifesterà una tosse violenta, spesso con sanguinamento. L'unico modo per poter cercare di estrarre un corpo estraneo dei bronchi e tramite la broncoscopia in anestesia profonda. Se avete il sospetto che il vostro cane abbia inalato un forasacco chiamate subito il vostro veterinario che vi saprà indirizzare alla più vicina struttura veterinaria attrezzata per questa evenienza. Forasacco non viene rimosso causerà una grave polmonite e/o pleurite, difficili da curare e talvolta ad esito negativo.
Altre possibili locazioni: Non di rado si possono trovare a livello oculare, infilandosi nel sacco congiuntivale ho sotto la terza palpebra. In caso di intensa lacrimazione di un occhio solo portate il vostro animale subito dal veterinario perché potrebbe non essere visibile esternamente. Se non rimosso può causare gravi cheratocongiuntiviti e ulcerazioni corneali fino alla perforazione oculare.
___
Continua la Lettura e Scopri altri dettagli sul cane di razza Labrador CLICCANDO QUI.
 
Cuccioli di labrador retriever allevamento labrador expo emilia romagna
Scopri i nostri cuccioli disponibili Cliccando QUI
____
Ci teniamo a Ricordare che:

A differenza della maggior parte degli allevatori di questa razza, i genitori di tutti i nostri cuccioli sono Testati e Certificati regolarmente da Veterinari e Laboratori Accreditati in  Italia. Quindi, i genitori di tutti i nostri cuccioli di Labrador sono Sani ed Esenti da qualsiasi tipo di Patologia o Malattia di razza. 

 Inoltre, i cuccioli del nostro allevamento sono spesso figli di Campioni Nazionali ed Internazionali di Bellezza!

Possediamo regolare affisso ENCI e FCI.

I nostri cuccioli nascono in Italia e sono Italiani, sono vaccinati, sverminati, hanno Pedigree, Microchip e Test Genetici Parentali di Razza.

Occhio! Per la legge italiana, chi adotta un Labrador CON Pedigree, adotta un Labrador che rispetta le caratteristiche della razza!
Altrimenti, se stai comprando un "Labrodor" senza pedigree, ti stanno Fregando! Ti conviene andare in canile, spendere 0€ e adottare un cucciolo abbandonato! Infatti, se compri un "labrador" senza pedigree, stai Perdendo Soldi Inutilmente perchè NON potrai dire ai tuoi amici che hai un Labrador!... Oggettivamente, hai un Meticcio!

Attenzione! Come puoi vedere, siamo un allevamento professionale e disdegniamo tutti gli allevatori che maltrattano questa splendida razza facendo accoppiamenti infelici o comprando cani all'estero (a basso costo e con più di qualche malattia?) per rivenderli in Italia solo per ricavare profitti! Infine, ricordiamo che un labrador senza pedigree o nato all'estero (senza test genetici parentali? Malato?) lo pagherai poco all'inizio, ma dopo... Spenderai molto di più per curarlo e renderlo felice!

allevamento labrador cuccioli labrador italiani con pedigree a Modena
DOMANDE FREQUENTI:
- Avete Cuccioli Disponibili SubitoSolitamente non abbiamo cuccioli disponibili subito. Questo perchè abbiamo prenotazioni da famiglie che aspettano da diversi mesi un nostro cucciolo. Se stai cercando un Labrador EXPO ti consigliamo di vedere le disponibilità Cliccando Qui oppure contattaci al 3384056243.

Posso vedere i Pedigree dei vostri Labrador Adulti?  Certo! Abbiamo creato una pagina dedicata solo ai nostri Labrador Adulti. Siamo un Allevamento Professionale e non nascondiamo assolutamente nulla! infatti, abbiamo reso visibili OnLine anche i Pedigree! Per vedere i Pedigree Clicca Qui.

- E' possibile Visitare l'Allevamento? Assolutamente Sì! Ci farebbe tanto piacere conoscere la famiglia che accoglierà un nostro cucciolo! Siamo sempre aperti alle visite, anche nel weekend. Ti chiediamo solo di organizzare un appuntamento al 3384056243.
Intanto, se vuoi iniziare a scoprire qualcosa di più sul nostro Allevamento Clicca QUI.
Nel caso tu non possa venire in allevamento, siamo disponibili a consegnare il cucciolo personalmente rimborsando il costo fisico del viaggio.

- Dopo aver portato un vostro cucciolo nella mia famiglia, restate disponibili a rispondere ad eventuali domande? Ci teniamo in contatto anche dopo?
Assolutamente Sì, ci farebbe piacere conoscere e  rispondere a qualsiasi domanda durante il lungo corso della vita del cucciolo.

- Il Labrador, è un cane per Bambini? Assolutamente Sì, è il cane perfetto per fare compagnia ai Bambini!

- Ho un altro cane/gatto/animale, come si comporta con gli altri animali? Il Labrador riesce a rapportarsi con i suoi simili e con gli altri animali con sobrietà e tranquillità. Inoltre, nel nostro allevamento ci sono altri cani, gatti e altri animali... Quindi i nostri cuccioli sono già socializzati.

Lascia un commento